E v e n t i   A n n o   2 0 1 8

23 Febbraio:

Assemblea Generale dei Soci a Palazzo Leone: all’O.d.g. viaggio a Parma per il 37° Raduno Nazionale F.I.C.E. a cura del Circolo del Tortel Dols. Intronizzazione di Francesca Cerami e Nella Riscica.

 

3 Febbraio:

Invito Chaime des Rotisseurs TP. Parco degli Aromi - Valderice. Sicilia - Veneto: cena veneta.

 

27 Marzo:

Conviviale per gli Auguri di Pasqua al Circolo Unione organizzata da Turi Vitale. Doni ai Soci: gelatine di vino della Tenuta Monte Gorna di Rosario Licciardello di Trecastagni. Invitati: Maurizio Messina Bolly Chaime des Rotisseurs TP e mogli.

 

21-22 Aprile:

Weekend ad Acicastello, Hotel Sheraton. A bordo del Nautilus a scoprire l’Isola Lachea, i Faraglioni dei Ciclopi e la costa di Acitrezza.

 

13 Maggio:

Gita a Camporeale. Visita al Feudo Mondello e alla Cantina Sallier de la Tour. Pranzo a Casa Garajo.

 

30 Giugno:

Gita a Naro organizzata dal Prof. Sario Di Lorenzo. Visita all’Azienda produttrice di uva da tavola “fuori terra” con due raccolte l’anno; visita guidata del borgo e pranzo all’Agriturismo di Peppe Nobile con prodotti dei presidi slow food.

 

18 Luglio:

Festa di mezza estate. Cena offerta ai Soci al Circolo Roggero di Lauria. Presentazione e degustazione di vini dell’Azienda vinicola Entellana e dell’olio dell’Azienda Daino di Caltabellotta. I classificato nella categoria “monocultivar – fruttato medio” al 7° Concorso regionale oli d’oliva. Intronizzazione di Cetta Ardizzone Cacace, Elsa Mazzola De Giovanni, Muzzi Morello Weber e Giuseppe Rotolo. Consegna borsa di studio a Salvatore Ortoleva, laureato con il massimo dei voti nell’A.A. 2016/2017.

 

7-8 Settembre:

Weekend a Ustica all’hotel Diana. Visita, degustazione di vini e passito all’Azienda di Margherita Longo. Giro dell’isola in barca e in pulmino.

 

4-10 Ottobre:

Viaggio a Parma per il XXXVII Raduno della F.I.C.E. a cura della confraternita Tortel Dols e proseguimento in Valpolicella Soave, Vicenza e Verona, accolti dallo S.N.O.D.A.R. con Arnaldo Samprebon, dalle Castellane di Soave con Annalisa Mancina e dal Past President F.I.C.E. Mario Santagiuliana. Pranzo al ristorante del Confratello Mario Baratto. L’Enohobby ha partecipato con il gruppo più numeroso.

 

20 Ottobre:

Gita ad Aspra. Visita e pranzo al “Museo dell’acciuga”, con intrattenimento del Titolare, poeta e cantautore Michelangelo Balistreri.

 

13-19 Novembre:

Viaggio a Bordeaux, con sosta a Bergamo Alta, invitato per “les journées S.O. GOOD” dall’Ambassade des Confréries d’Aquitaine e dalla Confréries de St. Romain. Abbiamo intronizzato nostri Soci Onorari, due personalità di Bordeaux: Salvatore Caputo, direttore del Coro del Teatro dell’Opera e Marie Cocula, scrittrice, rettore emerito dell’Università di Bordeaux III e Presidente dell’I.G.N.A., Istituto Gastronomico della Nuova Aquitania.

 

27 Novembre:

27° Capitolo della nostra Confraternita in Inter club con la Chaine des Rotisseurs di Trapani, Bally Maurizio Messina. Ospiti i rappresentanti della Confédération Européenne des Gourmets, il Console della Sicilia Gerlando Pinzarrone e signora e il Console Nazionale Gioacchino Furitano e signora.

 

15 Dicembre:

Conviviale per lo scambio degli Auguri al Circolo Ufficiali con l’intrattenimento del Mago Peter Loriano. Degustazione dei vini dell’Etna dell’Azienda Artala di Linguaglossa, presentati e offerti dal Titolare Rocco Trefiletti. Premio Fedeltà a Nella Riscica.

 

18 Dicembre:

Invito del Console di Sicilia della C.E. des Gourmets alla cena degli Auguri.