Club padrino l’Enohobby Club Confraternita Meneghina, l’Enohobby Club Confraternita Panormita è stato fondato nel 1991 da Mario Ziniti con un gruppo di amici cultori del vino ed inizia ad operare in seno alla Comunanza degli Enohobby Clubs d’Italia, e aderisce anche alla Fédération Internationale des Confréries Bachiques di Parigi. Dal 2013 è affiliato alla F.I.C.E. (Federazione Italiana Circoli Enogastronomici) e collaboriamo con nostri articoli alle Riviste Enofice.
L’Associazione, che non ha fini di lucro, ha lo scopo di sviluppare, attraverso convegni, tavole rotonde, visite a stabilimenti vinicoli, enoteche, mostre e riunioni conviviali, un maggior impulso alla conoscenza dell’enologia e della gastronomia, con particolare riguardo a quelle siciliane.
L’Enohobby Club conta oggi numerosi soci – i Confratelli - , in prevalenza professionisti amanti della buona tavola e del buon vino; essi si propongono come ambasciatori per far conoscere il "buon prodotto" del territorio e indirizzare i consumatori nell’arte del bere bene.
I Confratelli indossano i tradizionali collari con medaglione con l’effigie di Bacco, Toghe bordeaux con risvolti verdi, cappelli neri con fusciacche bordeaux e verdi. (Foto)
L'ammissione dei nuovi Confratelli, ordinari ed onorari, si perfeziona con una cerimonia solenne che riveste particolare importanza: L'Intronizzazione. Essa si effettua di regola una volta l'anno nel corso di una festosa conviviale, prevalentemente il giorno del Capitolo.